Quali sono i vantaggi delle palline vaginali?  La guida definitiva sulle palline vaginali, per imparare i molteplici e positivi effetti che le palline vaginali, dette anche geisha balls o Ben Wa, ci regalano quando ci alleniamo con loro.

Sono chiamate anche palline di kegel a causa dei cosiddetti Esercizi di Kegel che migliorano il tono muscolare.

Impareremo come usarli, a cosa servono, in quale posizione è meglio indossarli, i tempi consigliati e le loro diverse tipologie. Scopriremo perché ci aiutano a tonificare il nostro pavimento pelvico e i muscoli vaginali, aumentando così l'intensità dei nostri orgasmi, e aiutandoci a evitare quelle perdite di urina che a volte si verificano durante gli starnuti o risate.

Il complemento ideale per prenderci cura di noi stessi e goderci ancora più gioiosamente la nostra salute e la nostra vita sessuale.

Cosa sono le palline vaginali?

Le palline vaginali sono due palline unite da un cordone, anche se esiste la versione con una sola pallina cinese ed è l' ideale per i principianti, giovani o per chi soffre di un prolasso uterino.

Sono sempre attaccati a un cordone di estrazione che deve trovarsi all'esterno della vagina.

Le palline vaginali vengono poste all'interno della vagina, un muscolo che ha bisogno di essere tonico e forte, poiché una delle sue funzioni più importanti è quella di sostenere la vescica urinaria.

Come funzionano le palline vaginali?

Questo punto è molto importante per comprenderne i benefici. Le palline vaginali contengono a loro volta palline, i cui  movimenti rotatori vengono attivati ​​e combinati con i movimenti del nostro stesso corpo.

I muscoli vaginali sono piccoli e facili da lavorare e con queste piccole vibrazioni, che non comportano alcuno sforzo, riusciamo a migliorare il tono muscolare in modo sorprendente.

Un tonificante che aiuta a prevenire l'incontinenza urinaria e a migliorare la sensibilità e l'intensità degli orgasmi subito dopo l'allenamento.

Quali sono le caratteristiche fisiche delle palline vaginali?

Il diametro medio di ogni pallina è di 3,5 cm e il suo peso medio è di 83 g, variabile a seconda del modello di ciascuna Marca.

Tieni presente che più piccola è la palla più è difficile trattenerla, soprattutto se hai abbastanza lubrificazione naturale. Ricorda che maggiore è la dimensione, più facile è tenerlo in mano e sentire le sue vibrazioni sulle nostre pareti vaginali.

Se non sai con quale taglia iniziare, ci sono kit di palline vaginali come Training Balls, sul nostro shop, che ti permette di aumentare gradualmente il peso con cui lavori, ideale per l'allenamento progressivo.

Le palline vaginali sono solitamente realizzate in ABS/Silicone medico.
Un materiale ipoallergenico, molto rispettoso della pelle, super igienico, facile da pulire (dato che non è affatto poroso) e con una consistenza ultra morbida, quindi ti aiuta a un comodo inserimento ed estrazione.

Come si posizionano le palline vaginali?

È molto semplice. Rilassati e allo stesso modo in cui metti un assorbente interno, puoi inserire le palline vaginali all'interno della tua vagina spingendo verso l'alto con il dito e lasciando fuoriuscire il cordino di estrazione.

Per renderlo ancora più confortevole, puoi accompagnare l'inserimento con un po' di lubrificante a base d'acqua, mai silicone in quanto potrebbe danneggiarne il materiale, oppure sfruttando la tua naturale lubrificazione.

Come li combino con il lubrificante?

Devi solo impregnare la prima palla così come l'ingresso della vagina con lubrificante a base d'acqua e inserire lentamente la prima palla e poi la seconda. Si adattano perfettamente e devono stare sopra, come quando si usa un tampone.

Per le prime volte si consiglia di metterle a casa sia provare la sensazione e guadagnare lentamente sicurezza. L'importante è camminare con loro, muoversi.

Le palline vaginali sono efficaci quando la pallina interna si muove e vibra.

In che posizione devo indossarli?

Alzati in piedi, poiché a causa della forza di gravità e del peso delle palline vaginali sentirai che cercano sempre di scendere, effetto che i nostri muscoli vaginali correggono automaticamente (contrandosi spontaneamente) per tenerle dentro di noi naturalmente e quasi inconsciamente .

Puoi portarle in molte occasioni, mentre svolgi le tue faccende domestiche, una tranquilla e deliziosa passeggiata per strada, lo shopping, mentre fai la doccia, ecc.

L'unica cosa sconsigliata è indossarle mentre si fanno esercizi ad alta intensità come aerobica, zumba, corsa, ecc.

Quando sono necessarie le palle vaginali?

Sempre! L'effetto della gravità e dell'età, accentuato dal peso del liquido nelle urine, può portare a perdite di urina e un progressivo deterioramento del pavimento pelvico se non viene esercitato.

Così come ci prendiamo cura del corpo facendo ginnastica, con una buona alimentazione, usando buone creme per raggiungere una maturità fantastica, è importante non dimenticare la nostra sessualità e la nostra vita intima..

Ci sono momenti particolarmente indicati per il suo utilizzo, come dopo la gravidanza. Da nove mesi le pareti vaginali sostengono il feto, un peso in più che le ha indebolite.

Se il parto è stato naturale, hanno sofferto ancora di più perché la vagina si è dilatata e ha bisogno di riprendersi.

Ci sono molte donne che iniziano a soffrire di incontinenza dopo il parto. Fortunatamente, sempre più professionisti della ginecologia consigliano loro di accelerare il processo di recupero.

Per quanto tempo devo indossare le palle vaginali?

Si consiglia di aumentarne gradualmente il tempo di utilizzo. Le prime settimane è sufficiente indossarli dai 15 ai 30 minuti e dai tre ai cinque giorni alla settimana.

Quando li fai puoi aumentare il tempo a 60 minuti (non è necessario indossarli più a lungo poiché se li abusi puoi sovraccaricare i muscoli inutilmente). Quindi, puoi indossarli ogni giorno per un'ora, se lo desideri.

Quando inizierò a sentire i suoi benefici?

Se ti alleni con costanza, vedrai che in meno di un mese inizierai a sentire i suoi risultati. Sensazione di una maggiore tonificazione della zona pelvica, maggiore controllo dei muscoli vaginali (ideale per evitare quelle fastidiose perdite di urina durante starnuti, risate, ecc.) e un aumento della sensibilità e del piacere durante i rapporti sessuali.

Perché la sensibilità degli orgasmi aumenta quando mi alleno con le palle vaginali?

A differenza di un orgasmo di media intensità, che può contenere tra le 3 e le 5 contrazioni al minuto, un orgasmo intenso genera tra le 10 e le 15 contrazioni dei muscoli pelvici al minuto.

Se utilizzi le palle vaginali durante la giornata, queste contrazioni involontarie e ritmiche dei muscoli pelvici aumenteranno naturalmente anche durante il rapporto.

Se il mio compagno di giochi ha un pene, come vedrà i benefici delle palle vaginali?

Esercitando i muscoli pelvici si acquisisce più autocontrollo e si può esercitare una certa pressione sul pene del partner durante il rapporto sessuale, aumentando così il piacere di entrambi.

Le palle vaginali hanno la loro origine nei paesi asiatici in modo che la donna potesse soddisfare se stessa e l'uomo con il movimento interno della sua vagina.

Da qui deriva il nome delle palline di geisha, il suo nome orientale o palline cinesi.

Come devo pulirli e conservarli?

Le palline vaginali devono essere pulite con acqua e sapone neutro dopo ogni utilizzo e si consiglia inoltre l'uso di un ' Toy Cleaner ' per la disinfezione totale.

Puoi quindi lasciarli asciugare all'aria o finire di asciugarli con un asciugamano di cotone pulito. Per la sua conservazione il più pratico è una borsa di stoffa o la sua custodia.

Allo stesso modo, quando sono già vecchi, si consiglia vivamente di cambiarli con quelli nuovi, qualcosa di conveniente grazie al loro prezzo economico.

Inoltre, nel tempo, è sempre una buona opzione per provare nuovi tipi di palline vaginali che sicuramente continueranno ad aiutarti a una vita più sana e sessualmente soddisfacente.