Fare sesso non è solamente una cosa molto piacevole e divertente, ma anche un atto estremamente salutare. I benefici del sesso sul nostro equilibrio non si contano, e non parliamo solo del lato fisico ma anche (e soprattutto) di quello psicologico. 

Può essere influenzato da diversi fattori, come la salute generale, l'umore, le relazioni interpersonali.

Fare l'amore tutti i giorni, o comunque almeno un paio di volte alla settimana, è un attività che allontana diverse problematiche di salute e che contribuisce alla nostra serenità mentale, quindi eleva la nostra qualità della vita e rallenta l'invecchiamento.

In questo articolo ti spiegherò passo passo quali sono i benefici del sesso e perché dovresti praticarlo con frequenza a qualunque età.

Un potente antidolorifico naturale

Quando facciamo sesso il nostro corpo intensifica notevolmente la produzione di endorfine, sostanze prodotte dal nostro cervello e che servono proprio a darci una sensazione di benessere e ad alleviare il dolore.

Il loro rilascio può avvenire anche tramite elettrostimolazione o agopuntura, ma sicuramente fare sesso è il modo più semplice e divertente per ottenere questo beneficio, non credi?

Migliora le difese immunitarie

Stando ad autorevoli pubblicazioni scientifiche, fare del buon sesso più volte nell’arco della settimana porta a un notevole miglioramento del nostro sistema immunitario.

A riprova di questi studi è stato analizzato un campione di persone ed è venuto fuori che il rischio di contrarre il raffreddore è risultato molto più basso in quei soggetti che praticavano rapporti sessuali con una media di almeno un paio di volte alla settimana.

Rafforza i muscoli pelvici

Dopo i 40 anni rafforzare il proprio pavimento pelvico diventa un imperativo, per evitare problemi di incontinenza, oppure nelle donne, la riduzione della percezione del piacere sessuale e una minore lubrificazione vaginale.

Fare l'amore aiuta a tenere in esercizio la muscolatura, magari in aggiunta ai famosi Esercizi di Kegel che sono stati espressamente ideati per questo scopo, anche eseguibili con l'utilizzo delle Geisha Balls, appunto dette anche Palline di Kegel: delle sferette da inserire nella vagina e da far ruotare internamente per mantenere tonico il pavimento pelvico. Ecco una guida utile su cosa sono le palline vaginali.

Momento di pace e zero stress

Avere un orgasmo è fondamentale per raggiungere un senso di pace e armonia col mondo, dato che in quel momento scarichiamo energie negative, stress, ansia, inquietudine e rabbia repressa. Il sesso e lo sport sono i modi che abbiamo, specie oggi che si tende a condurre una vita troppo sedentaria e priva di sforzi fisici, per eliminare negatività e tossine in eccesso.

Ridurre il nostro stato ansioso attraverso il sesso ci dona non solo benessere, ma anche una preziosa cura contro l'ipertensione andando ad abbassare la pressione sanguigna esattamente come farebbero i farmaci, ma senza le loro fastidiose controindicazioni.

Fa bene al cuore

Una sana attività sessuale mantiene in piena attività il cuore, dato che durante il rapporto il nostro ritmo cardiaco aumenta. Fare sesso con frequenza porta altrettanti benefici che compiere uno sforzo moderato come ad esempio salire le scale di un palazzo.

Praticare invece l'astinenza impigrisce il cuore e non lo mantiene in allenamento, rendendolo più facilmente esposto a problematiche cardiache. Tutte queste indicazioni assumono maggior valore con l'arrivo della mezza età, quando generalmente ci troviamo a fronteggiare i primi segni di decadimento fisico e dobbiamo cominciare a tenere il cuore sotto controllo costante.

La ricetta giusta a 50 anni è quella di fare sesso almeno due o tre volte alla settimana, senza cercare eccessi controproducenti. Se poi hai la possibilità di farlo tutti i giorni non è certo sbagliato o pericoloso, dico solo di non inseguire a tutti i costi ritmi e prestazioni da ventenni perché il segreto di una buona salute è nell'equilibrio, non negli eccessi, specie quando le candeline sulla torta aumentano.

Mente sana corpo sano

Il rapporto tra mente e corpo è molto più stretto e interconnesso di quello che normalmente pensiamo: questo lo sapevano già gli antichi romani ma oggi forse ce lo siamo un po' dimenticati, in favore di una vita troppo frenetica e distratta.

Mangiare bene, dormire bene, fare l'amore bene: queste sono le condizioni imprescindibili per migliorare il nostro benessere psicologico e quello fisico. Il sesso serve a riequilibrare il nostro organismo e a depurare la psiche da tutto il malessere che accumuliamo quotidianamente a causa di una vita troppo stressante e piena di preoccupazioni.

Tenere il sesso fuori dalla nostra vita troppo a lungo non gioca a favore della nostra salute e della nostra serenità interiore.

Aumento del desiderio

Quando non si ha alcuna attività sessuale, gradatamente si tende a scivolare in una sorta di assenza del desiderio. Questo può condurre senza accorgersene a uno stato depressivo, perché come dice il proverbio “l'appetito vien mangiando”.

Se dico quindi che fare l'amore fa bene alla depressione sto dicendo che togliere dalla nostra vita le sorgenti di piacere equivale a impoverirla e renderla più soggetta a tristezza, nevrosi e senso generale di vuoto e inutilità. Più lontani sono i ricordi dei nostri ultimi rapporti sessuali e più deboli saranno le fantasie erotiche, anche durante la masturbazione.

Tenere invece viva l'attività sessuale aggiunge sempre nuovi stimoli alla nostra fantasia e quindi a un sano desiderio in grado di corroborare la nostra quotidianità.

Non c'è bisogno di farlo compulsivamente a ogni ora del giorno, cosa che porterebbe a risultati magari opposti, ma cerca di non arrivare mai a un'astinenza sessuale prolungata se ne hai la possibilità.

Ridurre alcuni tipi di cancro

Entrando nello specifico, non è il sesso in generale che riduce il rischio di cancro ma proprio l'atto dell'eiaculare. Avere un buon numero di eiaculazioni settimanali allontana la possibilità di avere un tumore alla prostata, come dimostrano diversi studi medici internazionali.

Addio insonnia

Un'attività sessuale assente o poco soddisfacente causa insonnia, perché ci viene a mancare l'ossitocina, la sostanza che dona la sensazione di felicità e benessere e che ha su di noi un grande potere rilassante.

Non dico niente di nuovo: sicuramente hai già sperimentato che al buon sesso segue una dormita ristoratrice e rigenerante, mentre una prolungata astinenza porta a essere più irritabili, irrequieti e con un sonno più leggero e disturbato.

Fare sesso con frequenza è il modo migliore per garantirci quelle 7 ore di sonno quotidiane che dovrebbero essere la norma ma che per molti di noi sono solo un miraggio proprio a causa della difficoltà di prendere sonno o di mantenere uno stato di sonno sufficientemente prolungato e di qualità costante.

Possiamo definirlo uno sport?

Definire il sesso uno sport può farci sorridere, e pensare a prestazioni sessuali particolarmente ginniche o estreme. Ma di fatto praticare attività sessuale frequente brucia calorie, riordina gli ormoni, elimina ansia e tossine e favorisce l'ossigenazione del sangue. Quindi a tutti gli effetti possiamo paragonarlo a uno sport, in quanto esercizio fisico vero e proprio.

E tu cosa ne pensi? Se vuoi aggiungere le tue osservazioni o chiedere dei chiarimenti, ti invitiamo caldamente a farlo nei commenti, in modo da essere d'aiuto anche agli altri lettori.