Sono sempre di più le coppie che dichiarano di avere una relazione aperta. Con questo termine si intendono quelle relazioni cosiddette di non esclusività, dove pur avendo un legame stretto con una persona non ci si preclude di conoscerne altre a scopo di avventure.

In un mondo dove i matrimoni scoppiano, le occasioni di fare nuove conoscenze aumentano ed è difficile avere prospettive solide e di lungo respiro, è normale che nascano nuovi modi di vivere le relazioni più fluidi e meno rigidi rispetto a un tempo.

Cosa significa avere una relazione aperta?

Avere una relazione di questo tipo è un modo per non ritenersi single, ma neanche pienamente impegnati. Questo non vuol dire che questa non sia una relazione a tutti gli effetti, ma solo che chi ne fa parte non si sente di vincolarsi in modo monogamo al partner e quindi si sente libero di avere rapporti sessuali con altre persone, accettando ovviamente la stessa cosa dall'altra metà della coppia.

Possono esserci addirittura persone che mantengono lo status di relazione aperta anche se convivono: ad esempio coppie sposate o separate che non rinuncerebbero mai alla presenza del coniuge, ma che apertamente sentono di cercare altri stimoli esternamente.

Come gestire emotivamente una relazione aperta?

Per molti di noi (specie per sposati e fidanzati) il concetto di relazione aperta sembra un paradiso in terra. Il modo perfetto per non dover rendere conto a nessuno delle nostre avventure, mantenendo però i vantaggi di un rapporto stabile: sesso garantito, conforto psicologico, supporto, compagnia.

In realtà le cose raramente sono così semplici, perché anche in una relazione aperta può subentrare lo spettro della gelosia e del possesso.

Magari quella sera avresti voglia di passarla con la tua partner, ma lei ha organizzato una nottata bollente con l'istruttore di tango appena conosciuto: sei sicuro di riuscire a reggere questa pressione psicologica?

Spesso è facile partire in questo modo, quando si tratta di due persone che cominciano a frequentarsi e non si sentono particolarmente legate tra loro.

Ma con il tempo e l'affezionamento è facile che una delle due parti coinvolte possa sentire l'esigenza di trasformare quel rapporto in qualcosa di più concreto, e se questa esigenza non è condivisa è forte il rischio di cominciare a prendere strade diverse.

Ci sono delle regole da seguire ?

Secondo me se si sceglie di avviare questo tipo di relazione, la cosa veramente importante è essere onesti. Trovo lodevole la volontà di chiarire sin da subito un rapporto, se ci ci conosce bene e si desidera evitare tradimenti, scuse, sotterfugi mettendo le cose in chiaro.

L'importante è saper sempre fare il punto della situazione per capre se noi o l'altra persona continuiamo a essere allineati sulle premesse iniziali o se occorre parlarsi e capire come vanno le cose.

Quando comprendiamo che l'altro sta vivendo questo tipo di relazione solo per non perderci, ma che in realtà prova sofferenza e gelosia, è il caso di farsi un esame di coscienza per capire quanto ci teniamo e se non sarebbe meglio chiudere la storia per il bene di entrambi.

I pro e i contro di una relazione aperta

I pro di una relazione aperta sono innegabili, e sono quelli di godere della massima libertà di avere rapporti sessuali e piccole avventure occasionali, avendo comunque un punto di riferimento fisso in grado di non farci sentire totalmente single.

Se una relazione aperta funziona ed è condivisa al 100% da chi ne fa parte, potrebbe durare anche tantissimo tempo, o persino ufficializzarsi del tutto se col tempo si comprende che tutto quello che ci serve lo possiamo già trovare all'interno della coppia.

Anche i contro sono evidenti: ci si potrebbe sentire perennemente soli anche in coppia, e far trascorrere molti anni prima di realizzare che stiamo vivendo una situazione transitoria e senza sbocchi reali.

Inoltre, a furia di avere piccole avventure, è chiaro che la nostra partner potrebbe trovare una persona in grado di farle perdere la testa, mettendo bruscamente fine a un rapporto che pensavamo impossibile da terminare.

Strategie per una relazione aperta

Comunicazione. Non diamo mai per scontato l'andamento della storia e confrontiamoci periodicamente col partner per verificare se le premesse iniziali sono sempre valide. Possiamo anche informarci sulle sue altre frequentazioni, per farci un'idea di come vanno e se possono compromettere il rapporto.

Onestà. Se dentro di noi sappiamo che questa relazione non si trasformerà mai in un legame monogamo, dobbiamo saper rispondere con chiarezza a questa domanda senza far coltivare illusioni e false speranze. L'altra persona deve sempre essere in grado di poter decidere se vale la pena continuare la storia con noi, senza essere offuscata da aspettative che potrebbero rivelarsi inesistenti.

Equilibrio. Una relazione open minded dove solo uno dei due coltiva altre frequentazioni mentre l'altro rimane solo a casa a guardare la televisione non ha un buon equilibrio. Prima o poi arriveranno rimproveri, frustrazione e disappunto: tutto ciò che invece dobbiamo evitare.

Se quindi lei ha numerosi incontri, cerca di non essere da meno e impegnati a trovare distrazioni che diano un senso alla vostra scelta comune. Se invece sei tu il farfallone e lei si accontenta di non far nulla, stimolala a seguire il tuo esempio in modo da pareggiare la vostra condizione senza sentirti in colpa.

Come proporre una relazione aperta?

Credo che una relazione aperta solitamente non si proponga. Si tratta fondamentalmente di un'amicizia sessuale tra due persone che non sente il bisogno di evolversi in qualcosa di troppo diverso.

Il modo più semplice per vedere se può funzionare è sin dai primi giorni di frequentazione dichiarare che in settimana hai un appuntamento con un'altra, e vedere che reazione suscitano le tue parole.

Se vedi che lei non è turbata dalla cosa, e nel contempo continuate a vedervi, siete entrati in una relazione aperta e continuerete semplicemente a viverla come tale fino a che lo desidererete.

I nostri consigli per una relazione aperta sana

Non è facile dare consigli su come vivere una relazione di questo tipo, ma sicuramente tutto è lecito fino a che viene fatto in modo sano. Se c'è chiarezza, onestà, modo di pensare condiviso e apertura mentale, non devi avere da preoccuparti. Non esiste un modo unico e obbligatorio di vivere una storia sentimentale, e se due persone sono appagate in questo modo, ben venga.

Ci sono tantissimi matrimoni molto meno trasparenti e limpidi di alcune relazioni aperte, quindi non esistono regole fisse e universali.

E tu cosa ne pensi? Hai già avuto esperienze di relazioni aperte?

Ci piacerebbe molto leggere il tuo parere nei commenti per avviare un confronto anche con gli altri lettori.