Si può davvero rimanere incinta anche se lui non ha raggiunto l’orgasmo durante il rapporto? Quella della pre eiaculazione (o liquido preseminale), ovvero della fuoriuscita del liquido preseminale, è una questione antica quanto il mondo.
Generalmente è un tema del quale abbiamo sentito parlare, che sappiamo che esiste, ma che di fatto non conosciamo davvero e non ci preoccupiamo veramente di approfondire.
Invece è davvero importante fare molta chiarezza sulla faccenda e comprendere una volta per tutte l’argomento, dato che impatta in modo decisivo sulle nostre abitudini sessuali.
Purtroppo non si può mai stare tranquilli, ma cerchiamo ora di capire bene di cosa si parla quando trattiamo di liquido pre eiaculatorio, a cosa serve e se dobbiamo davvero temere la sua esistenza quando pratichiamo rapporti sessuali senza usare metodi contraccettivi degni di questo nome.
Cos’è il liquido pre eiaculatorio o preseminale e che funzioni ha
Il liquido preseminale è una secrezione ghiandolare che può uscire dal pene durante un rapporto sessuale (ma anche da soli durante la masturbazione) prima di arrivare a raggiungere l’orgasmo vero e proprio.
La difficoltà di accorgersi con esattezza della sua fuoriuscita e la possibilità che possa contenere spermatozoi lo rendono particolarmente insidioso nel caso di sesso penetrativo non protetto, perché potrebbe dare il via ad una gravidanza anche se siamo stati attenti a uscire dalla vagina prima del culmine del piacere.
Si tratta di un liquido solitamente trasparente, o comunque con un colore meno intenso rispetto a quello dello sperma, che può essere espulso dal nostro pene nelle fasi avanzate di un rapporto sessuale (o della masturbazione), ovvero quando iniziamo ad essere parecchio eccitati.
Possiamo pensare a lui come a una sorta di “trailer” che anticipa l’orgasmo, e che ha in realtà una funzione pulente e disgorgante (avete presente l’Idraulico Liquido?) molto utile, ovvero rimuove eventuali ostacoli presenti ed elimina l’acidità di eventuali residui di urina per preparare la strada all’imminente fuoriuscita del nostro liquido seminale vero e proprio, che non ama l’acidità.
Insomma è una sorta di attività preparatoria che sgombra la strada agli spermatozoi per consentirgli un viaggio più rapido ed efficace verso l’ovulo da raggiungere.
E’ curioso aggiungere che in alcune specie animali, la visibile fuoriuscita di liquido preseminale prima dell’accoppiamento vero e proprio è una sorta di dimostrazione di virilità, dove il maschio comunica con orgoglio alla femmina di essere pronto a fecondare e di offrire più garanzie sull’efficacia dei propri spermatozoi rispetto agli altri pretendenti più “asciutti” e quindi con minori probabilità di produrre sperma di qualità.
Se c’è la goccia è Gin, recitava una vecchia pubblicità!
Quando viene prodotto il liquido pre eiaculatorio e cosa contiene
Come detto prima, viene prodotto quando il rapporto sessuale è già avviato e quindi il vostro corpo si prepara a raggiungere l’orgasmo entro breve tempo. Esso contiene una secrezione detta anche liquido di Cowper contenente proteine, muco ed enzimi, che viene rilasciata da alcune ghiandole (appunto, le ghiandole di Cowper) del vostro corpo.
Può anche contenere batteri ed eventuali virus e quindi trasmettere malattie sessuali, e nel prossimo paragrafo (suspence!) vi dirò se nel liquido preseminale possono essere anche presenti spermatozoi.
Ci sono spermatozoi nel liquido pre eiaculatorio?
Purtroppo devo darvi questa cattivissima notizia (prendete una sedia e bevete un bel bicchierone d’acqua ora) ma in fondo ve l’aspettavate: sì, nel liquido pre eiaculatorio potrebbero esserci spermatozoi, sebbene in piccolissima quantità.
Questo implica che quando fate il famoso “salto della quaglia” senza usare il preservativo e dite con sicurezza alla vostra lei di stare tranquilla perché vi sapete controllare benissimo, in realtà sarete comunque a rischio perché questo liquido potrebbe venire fuori senza che voi neanche ve ne accorgiate.
Anche per questo motivo, ormai avere rapporti sessuali non protetti è davvero sconsigliabile a meno che non siate Mormoni o non abbiate un forte desiderio di nuove paternità: usate il preservativo e godetevi il sesso fino in fondo senza ansie e complicazioni indesiderate.
Qual è la possibilità di mettere incinta una ragazza con il liquido preseminale?
Ovviamente le possibilità sono minime rispetto a quando vi capita di venire dentro di lei con un orgasmo vero e proprio, ma sappiamo bene che di spermatozoi ne basta uno solo per fecondare una donna e quindi questa remota possibilità esiste.
Dire che qualcosa è quasi impossibile, in questo campo non ci salva dalla sfortuna, dato che sappiamo che mentre la fortuna è cieca, la sfiga invece ci vede benissimo. Teniamo anche conto che se abbiamo avuto altri rapporti sessuali poche ore prima (con la stessa o con altre partner), qualche spermatozoo “vecchio” potrebbe essere ripescato dal liquido preseminale e riportato pericolosamente in circolo (gli spermatozoi possono sopravvivere circa 5 ore nell’uretra continuando a rimanere vitali).
E’ vero che dopo un rapporto sessuale il maschio sente il bisogno di urinare, proprio per ripulirsi internamente dagli spermatozoi ancora in circolo, ma è sempre possibile che uno spermino riesca a nascondersi eroicamente in qualche anfratto del nostro corpo aspettando una seconda chance per colpire a tradimento.
Apro una doverosa parentesi: ricordiamoci sempre che il mondo è pieno di persone nate da un “Mi so controllare”, da un “Non riesco a spiegarmi come sia potuto succedere”, e anche da un “Sono certo di essere venuto fuori”.
Ecco, ora sapete finalmente perché tali incrollabili certezze in realtà si basano su argomentazioni assai deboli e illusorie create per allontanare responsabilità paterne. Già dal primo momento che inseriamo il nostro pene in una vagina dobbiamo tenere in considerazione tutte le eventualità del caso: teniamolo sempre a mente.
E’ utile anche che le donne (specie le ragazze più giovani) approfondiscano questo argomento, in modo da poter richiedere maggiore cautela o precauzioni al proprio lui, dato che solitamente per natura il maschio è il più tranquillone dei due.
Si possono avere perdite abbondanti di liquido pre eiaculatorio?
Non è la norma per fortuna, ma ci sono persone che sono in grado di produrre davvero quantità imbarazzanti di questo liquido durante una stimolazione sessuale anche non penetrativa.
Senza mezzi termini: avete presente quei film sui teenager dove durante una pomiciata, e senza neanche aver estratto il membro dalle mutande, il malcapitato si sente…tutto bagnato e alza gli occhi al cielo maledicendo il suo pisello in preda alla frustrazione?
Ecco, è una situazione che può verificarsi in persone molto emotive ed eccitabili e che può essere confusa con l’orgasmo, andando così a rovinare quella che poteva essere una bella seratina amorosa. Ecco, spero che dopo la lettura di questo articolo sarete in grado di gestire meglio anche questo tipo di situazioni senza andare necessariamente nel panico!
Pubblicato Da: Marco | Data di Pubblicazione: 30 nov, 2020